FAQs

Come funziona per il carburante?
Quando l'imbarcazione viene locata, sarà consegnata con il pieno di carburante e al ritorno sarà calcolato il carburante consumato oppure il cliente sarà accompagnato presso il benzinaio della marina più vicino, nel nostro caso Base Nautica Flavio Gioia. Lì all'imbarcazione sarà rifatto il pieno e il cliente pagherà per il carburante consumato
Serve la patente nautica?
Solo per la conduzione delle imbarcazioni con motore che supera i 40 HP è necessaria la Patente Nautica! Se supera i 40 HP è necessario che il conducente abbia con se a bordo la Patente Nautica oppure che richieda la presenza a bordo di uno skipper che si occupi della conduzione del mezzo
Dov'è possibile parcheggiare l'auto?
È possibile parcheggiare l'auto di fronte a Molo Oltremare Charter, lungo la strada, sulle strisce blu. Il prezzo è di €2,00 l'ora oppure €15,00 per 24 ore
Dove posso andare con la barca?
La navigazione dei mezzi locati presso la Oltremare Charter Srl è consentita tra il Golfo di Gaeta e il Porto di Sperlonga, tenendo una distanza minima di 250mt dalla costa a massima di 3 miglia marine ovvero 5.5km dalla costa e non potrà svolgersi per alcun motivo al di fuori di questo ambito
La barca può fermarsi in spiaggia?
Non è consentito assolutamente, durante le soste l'imbarcazione dovrà restare a più di 250 metri dalla costa
È possibile fare il bagno?
Sì, certamente
Mio figlio non sa nuotare può fare il bagno?
Certo! Abbiamo i giubbotti di aiuto al galleggiamento di tutte le taglie basterà chiederlo quando arrivate, sarebbe meglio farlo in fase di prenotazione, inserendolo nelle note.
Posso fare snorkeling durante il bagno?
Certo, puoi portare il tuo kit snorkeling oppure puoi richiedere il kit con maschera, boccaglio e tubo di aiuto al galleggiamento al momento della prenotazione cliccando su "Extra"
Posso portare cibo e bevande a bordo?
Sì, è consentito portare cibo e bevande a bordo ma vi ricordiamo che il comandante, ovvero il driver dell'imbarcazione non dovrà assumere bevande alcooliche poiché egli è responsabile dell'imbarcazione e delle persone a bordo. Nel caso venga disattesa questa condizione, la società è autorizzata all'annullamento del contratto e per eventuali danni si rivarrà sul titolare del contratto.
A che ora dev'essere riconsegnata l’imbarcazione?
Il rientro è consentito entro e non oltre l’orario previsto come da contratto. Nel caso questo venga disatteso sarà allertata la Capitaneria di Porto per la ricerca, eventuali sanzioni o spese di ricerca saranno imputabili al titolare del contratto. Tutte le imbarcazioni locate hanno l'obbligo di rientro entro il tramonto
È possibile la locazione di un'imbarcazione di notte?
No, non è possibile
È possibile pescare con una barca in locazione?
No, non è consentito pescare in barca
Sarà bellissimo lo spettacolo da mare... ma c'è una guida?
Se desiderate avere una Guida Turistica a bordo potete richiederlo qualche giorno prima, basterà scriverlo nelle note al momento della prenotazione. I nostri comandanti , da veri "Lupi di Mare" sapranno comunque allietarvi con storie e leggende legati alla nostra antica terra...